Gestione di qualitÃ

Tale Sistema deve costituire lo strumento principale per individuare i rischi e le opportunità di miglioramento e definirne le azioni per poterli affrontare.
A tale scopo la Direzione ha definito i seguenti aspetti a cui tutta l’organizzazione deve fare riferimento:
- fornire un prodotto con uno standard qualitativo elevato e costante e ad un prezzo competitivo;
- proseguire nella selezione mirata della clientela (i nostri clienti devono poter vendere il nostro prodotto con argomenti basati sulla qualità ed essere interessati ad una collaborazione a lungo termine);
- garantire un servizio di attenzione ai clienti ineccepibile, in modo che tutti gli ordini ricevano risposta entro 24 ore (il tempo di consegna è pari ad un massimo di tre settimane);
- offrire un vasto assortimento di mezzi filtranti in fibra di vetro, in tutte le misure e indicazioni di colore;
- assicurare un ambiente di lavoro dinamico, cordiale e di crescita professionale;
- rispettare le leggi ambientali in vigore e i più alti standard sulla sicurezza;
- contenere i costi aziendali, senza compromettere però la qualità del prodotto e del servizio offerto, per concorrere al miglioramento della redditività dell’impresa
Tali aspetti, attraverso il Piano degli Obiettivi annuale, trovano definiti obiettivi misurabili e conseguenti impegni per il loro raggiungimento.